Come funziona?
Vai a Aion
Aion
5.0 1 1163 0
26.09.2021

Aion: un gioco fantastico

Salve ragazzi,

oggi voglio proporvi un gioco che io stesso ho trovato molto bello e interessante, anche se purtroppo è stata tolta la lingua italiana e ovviamente non è più godibile come una volta. Però rimane pur sempre un gioco molto interessante. Ho deciso di fare una piccola guida, magari per i principianti può essere abbastanza utile nel suo piccolo. Bene iniziamo.

Dopo le ovvia registrazione sul sito ufficiale di gioco e aver scelto il server dentro cui poter giocare, si passa alla creazione del personaggio. La creazione inizia in primis con la selezione di una delle due fazioni: ELISIANI (che rappresentano "la luce") o ASMODIANI (controparte che rappresentano "le tenebre o oscurità) . Forse questo è il passo più importante perchè, in base alla vostra scelta, ci si immergerà in una trama differente del gioco. Quindi scegliete secondo la vostra preferenza. Vi lascio una piccola immagine del gioco.

Giocando a questo gioco, potrai ricevere 100 Gioca

Una volta scelto la vostra fazione, si passerà alla scelta della classe. Ne esistono quattro e ora vi farò un piccolo riassunto di ognuna:

IL WARRIOR: sono i classici combattenti con spada e scudo quindi specializzati nel combattimento ravvicinato (il cosiddetto corpo a corpo) che hanno anche il grande requisito di un'ottima forma fisica. Ha anche il potere di infliggere potenti abilità che le altre classi non possono sfoggiare. Il Warrior è indicato per i principianti;

LO SCOUT: sono i classici combattenti "ad alta velocità" sferrando appunto attacchi abili, agili e veloci. Considerata una classe abbastanza versatile;

IL MAGE: il Mage è la classe Mago di turno andando sfoderare abilità e skills magiche devastanti per causare grossi danni al nemico anche da grande distanza, però sono combattenti estremamente deboli negli attacchi ravvicinati. Pertanto è importanti saper deviare gli attacchi. Attenti quindi;

Giocando a questo gioco, potrai ricevere 100 Gioca

e per ultimo ma non meno importante abbiamo IL PRIEST: esso è il curatore di turno specializzate quindi in abiliità che consentono di curare i propri alleati. Proprio per questo motivo sono considerati ottimi supporter, ma anche in solitaria non sono poi da sottovalutare.

Ovviamente, ma credo che sia stato abbastanza chiaro anche se molto implicito, la scelta delle classi rimane indifferente sia che voi scegliate Elisiani sia che voi scegliate Asmodiani. Tutto ciò che cambia è la vostra "avventura" mettiamola così :).

Sopra vi ho messo una piccola image delle due fazioni. Entrambe molto affascinanti da vedere.

Ebbene ragazzi la mia guida per ora finisce qui. Ho intenzione di fare le cose con calma dedicando quest'articolo solo ad una breve descrizione delle classi. Quindi restate sintonizzati per altre guide. A presto e buon proseguimento di gioco e raccolta di banane e non perdetevi le novità.

Saluti :)


5.0 (1)
Articoli Hot
Posto Nome del gioco e titolo dell'articolo Categoria Autore Tipo
1

I peggiori giochi del decennio Pt. 9

Review Gianluigi
2

Top 10 giochi corti ma intensi

Review Gianluigi
3

La completa Timeline di Batman Arkhamverse Pt. 28

Review Gianluigi
4

Le strane censure giapponesi in GTA SA Pt. 11

Review Gianluigi
5

Fortnite Fortnite Salva il Mondo, Danno VS Danno Critico

Guide -Th3_W4LL-
6

Fortnite Fortnite Salva il Mondo: Armi Medievali

Guide -Th3_W4LL-
7

Half-Life & Portal - I collegamenti tra le serie Pt. 8

Review Gianluigi
8

Star Conflict Recensione di Starconflict

Review gioba
9

La completa Timeline di Resident Evil Pt. 27

Review Gianluigi
10

La completa Timeline di Tomb Raider Reboot Pt. 6

Review Gianluigi
Chat