Come funziona?
League of Legends
5.0 1 4125 0
10.12.2018

Guida su Ekko: perché giocarlo e come giocarlo

Introduzione:
Salve e benvenuti in quest'altra guida su un campione di League of Legends. Qui vi parlerò di un campione molto particolare perché sfrutta il tempo a suo favore cioè: Ekko. Ekko, è diverso dagli altri campioni soprattutto per la sua R: riesce a ritornare "indietro nel tempo" per infliggere danni in un'area e recuperare la salute persa nei precedenti 3 secondi. E' un mago, va giocato esclusivamente in midlane (raramente in giungla e top) ed è un campione che non è nè difficile da imparare e nè molto facile (da imparare). Il consiglio che vi do sempre è quello di allenarvi sia tramite lo strumento di addestramento e sia attraverso molte partite normali. Una cosa molto curiosa è fare ctrl+3 (l'emote sarebbe) così Ekko diventa piccolo!
Giocando a questo gioco, potrai ricevere 100 Gioca
Spiegazione abilità e build:
Passiva - Ogni 3° attacco base/abilità contro un campione/minion nemico infligge più danni e garantisce ad Ekko un aumento alla velocità di movimento.
Q - Ekko lancia un disco in grado di rallentare i nemici all'impatto, poi ritorna da Ekko infliggendo ulteriori danni.
W - Ekko prepara un'area in cui i nemici al suo interno vengono rallentati. Se Ekko, successivamente, entra in quell'area, i nemici vengono storditi e Ekko guadagna uno scudo.
E - Ekko rotola e guadagna gittata per il suo prossimo attacco base.
R - Ekko può tornare indietro di 3 secondi, alla sua posizione precedente, infliggendo danni nell'area in cui ritorna e curandosi per la maggior parte dei danni subiti.
La build di Ekko è la classica da mago con due oggetti importanti: Terrore dei Lich e un oggetto Hextech.
Giocando a questo gioco, potrai ricevere 100 Gioca
Conclusione:
Siamo giunti alla fine di questa guida di League of Legends. Come avete visto dalle abilità, esse non vengono apprese già dal primo momento ma vengono apprese man mano che lo si gioca. Una combo banale che si può usare con Ekko è: W su un'area in cui il nemico ci andrà sicuramente, E per scattare verso di lui e attaccarlo (e nel frattempo viene stordito dalla W), Q per rallentarlo e poi attacchi base e nel frattempo si aggiungono i danni aggiuntivi della passiva. Infine, per quanto riguarda la R, o la si utilizza per scappare da una situazione grave (il jungler nemico che vi ganka), o la si usa per andare dietro ad un nemico per ucciderlo. Per quanto riguarda la passiva, c'è bisogno di dire che se attivata su una qualunque unità nemica, ha una ricarica di pochi secondi (sempre sulla stessa unità).
5.0 (1)
Autore Scorpion1010
Articoli Hot
Posto Nome del gioco e titolo dell'articolo Categoria Autore Tipo
1

CSGO Prime (B2P) Come giocare in modalità ostaggi su Office

Guide Burgo
2

Grand Theft Auto V (B2P) La Timeline di Grand Theft Auto (Universo HD) Pt. 5

Review Gianluigi
3

Top 100 curiosità sui videogiochi (terza parte)

Review Gianluigi
4

Outlast Lore - La storia di Chris Walker

Review Gianluigi
5

Tutte le storie di Arkham in Batman: Arkham City (Venticinquesima parte)

Review Gianluigi
6

League of Legends Guida su Caitlyn: perché giocarla e come giocarla

Guide Scorpion1010
7

Apex Legends La nuova frontiera degli fps online

Review andryt95
8

La Completa Timeline di Uncharted Pt. 7

Review Gianluigi
9

Tutti i poster di Mafia 2 (Poster 42-)

Guide Gianluigi
10

Conqueror's Blade Recensione di Conqueror's Blade

Review gioba
Chat