Come funziona?
League of Legends
5.0 1 2029 0
18.05.2019

Guida su Lissandra: come giocarla e perché giocarla

Introduzione:

Salve e benvenuti in questa guida un altro campione di League of Legends. In questa guida, vi parlerò di un campione del frejord il quale non è molto semplice da giocare poiché dovete riuscire a mantenere sempre una posizione stabile per non soccombere ai nemici, cioè: Lissandra. Lissandra, è un mago che va giocato prevalentemente mid e, ad ogni nuova stagione/patch, si può sempre trovare in meta dato che non viene mai toccato ed è un vero ostacolo per molti avversari nella midlane. Il suo punto di forza, che vedrete successivamente nelle abilità, è la sua E che le permette di teletrasportarsi da un punto all'altro in un range quasi medio per inseguire più facilmente i nemici che possono avere usato il flash oppure per scappare più facilmente da un muro all'altro. Consiglio, come sempre, di riuscire ad allenarsi molto tramite lo strumento di addestramento per vedere i vari range delle abilità.

Giocando a questo gioco, potrai ricevere 100 Gioca

Spiegazione abilità e build nelle varie situazioni:

Passiva - Quando un nemico muore vicino a Lissandra, egli diventa un suo "schiavo" e, dopo 4 secondi, esplode infliggendo danni ai nemici nelle vicinanze (Nuova Passiva!).

Q - Lissandra scaglia una punta di ghiaccio che colpisce i nemici che penetra. Ogni nemico colpito, di conseguenza, viene rallentato.

W - Può essere usato solo su un bersaglio: il bersaglio colpito, viene immobilizzato per pochi secondi.

E - Lissandra scaglia un artiglio e, tutti i nemici oltrepassati subiscono dei danni. Inoltre, ripremendo la E, Lissandra si teletrasporta sul punto in cui si trova l'artiglio.

R - Può essere usata su se stessi o sui nemici: su se stessi, Lissandra diventa invulnerabile ai danni e si cura nel frattempo e infligge danni ai nemici in un range; sui nemici, li immobilizza infliggendo danni ai nemici circostanti.

La build è la classica da mago e, contro gli assassin, dare precedenza alla zhonya.

Giocando a questo gioco, potrai ricevere 100 Gioca

Conclusione:

Siamo giunti anche alla fine di quest'altra guida su un altro campione di League of Legends. Vi voglio ricordare che Lissandra dalle ultime patch ha subito delle modifiche riguardo la passiva poiché quella precedente era che lei, dopo alcuni secondi, non consumava mana usando la prossima abilità: vi consiglio sempre di leggere le note delle patch. Tornando a Lissandra, un altro punto di forza oltre alla E è la sua R perché può fungere sia da cura ma sia per guadagnarvi una facile kill contro un nemico premendogli contro la R e così verrà immobilizzato per sufficienti secondi affinché il vostro team riesca a ucciderlo. Ricordatevi che Lissandra è un punto fondamentale per la squadra, grazie ad essa infatti potete sfruttarla per prendere in contro tempo un nemico che avrà un cattivo posizionamento e, di conseguenza, punirlo (è preferibile farlo sempre sugli ADC o maghi/assassini dato che sono più fragili).

5.0 (1)
Autore Scorpion1010
Articoli Hot
Posto Nome del gioco e titolo dell'articolo Categoria Autore Tipo
1

La completa Timeline di Mafia Pt. 1

Review Gianluigi
2

Recensione - Batman: Arkham Asylum

Review Gianluigi
3

La Completa Timeline di Uncharted Pt. 1

Review Gianluigi
4

Assassin's Creed III

Review andryt95
5

Vikings: War of Clans Vikings: War of Clans costruisci il tuo impero Vichingo.

Review La_Bionda
6

La completa Timeline di Resident Evil Pt. 46

Review Gianluigi
7

La timeline di Far Cry (prima di Far cry 6) Pt. 23

Review Gianluigi
8

Big Farm Big Farm La prima di una serie di utili guide per questo gestionale: l'Evento del Silo

Guide nicob982
9

Grand Theft Auto V (B2P) Armi rimosse in GTA V Pt. 6

Review Gianluigi
10

Outlast Lore - La storia di Richard Trager

Review Gianluigi
Chat