Come funziona?
Vai a OGame
OGame
5.0 1 2806 0
10.09.2017

Nel profondo universo di OGame

Quanti film riguardanti lo spazio avete visto ultimamente? Ce ne sono tanti, dai più classici ai più moderni...ma quante volte sono stati proposti giochi ispirati alle leggendarie battaglie interplanetarie a colpi di laser e missili guidati? Pochissimi...ed uno di questi si chiama "OGame" !!!
OGame è pensato per i giocatori che vogliono espandere la propria visione dell'universo, contando sulle proprie forze e su quelle dei propri alleati.
Per prima cosa, appena iscritti, dopo aver scelto l'universo di appartenenza viene assegnato un nome (il quale può essere in seguito modificato) ed un bel pianeta disposto in una parte dell'universo e descritto dalle coordinate.
Il gioco inizia con una serie di tutorial da portare a termine per ricevere delle ricompense utili per iniziare a fare sul serio.
Giocando a questo gioco, potrai ricevere 100 Gioca
La prima missione che il gioco propone è quello di ampliare i propri centri di produzione di metallo, cristallo ed energia.
Senza questi beni di prima necessità infatti, sarà impossibile proseguire nel gioco e diventare un vero esperto.
Il metallo è necessario in primis per costruire le proprie strutture, robot e così via, i cristalli invece servono alla costruzione di apparati elettronici e per molte altre cose. Sarà quindi necessario il metallo per costruirla. L'energia è utile per alimentare tutte le strutture e bisogna stare quindi attenti a non esaurirla. Questa è rappresentata sotto forma di energia solare e viene quindi gestita da una vera e propria centrale solare.
L'ampliamento dei propri centri avviene attraverso la crescita organizzata a livelli. Ogni struttura acquisita parte dal livello 1 ed ogni aumento di livello fa incrementare la produzione.
Giocando a questo gioco, potrai ricevere 100 Gioca
La capacità delle strutture rappresenta invece la quantità massima di risorse che la struttura in questione può supportare.
Ci sono poi, strutture più avanzate, le quali vanno ampliate successivamente alla prima missione, come ad esempio il sintetizzatore di deuterio.
Per non parlare delle fabbriche dei robot, dei laboratori di ricerca, la base missilistica, il porto spaziale e molto altro.
E' possibile anche sviluppare alleanze con altri utenti, in modo tale da facilitare la conquista degli obiettivi.
Il gioco si presenta quindi molto completo e ben fatto, anche se la grafica potrebbe essere un tantino migliorata, anche se ricordiamoci che si tratta di un web-browser game.
Vorrei dirvi che sarà tutto semplice...che tutto filerà liscio, ma purtroppo molti nemici vi aspettano, gloriose battaglie stanno per scoppiare! Sta a voi decidere se utilizzare le armi più disparate per abbatterli oppure se usare la diplomazia e cercare di ragionare per ripristinare la pace!
5.0 (1)
Autore Erix
Articoli Hot
Posto Nome del gioco e titolo dell'articolo Categoria Autore Tipo
1

Fortnite Fortnite salva il mondo, la storia spiegata

Guide Lordofsith007
2

Speedrun di Titanfall 2 (Speedrun spiegata - qualsiasi%) Pt. 22

Guide Gianluigi
3

10 armi tagliate da Resident Evil Pt. 7

Review Gianluigi
4

Recensione - Batman: Arkham City

Review Gianluigi
5

Speedrun di Doom Eternal (Speedrun spiegata - qualsiasi%) Pt. 14

Guide Gianluigi
6

Dofus Guida alle Classi Dofus - Ocra

Guide La_Bionda
7

League of Legends Guida su Ahri (Aggiornata): perché giocarla e come giocarla

Guide Scorpion1010
8

League of Legends Guida su Jayce: perché giocarlo e come giocarlo

Guide Scorpion1010
9

I peggiori giochi del decennio Pt. 11

Review Gianluigi
10

La completa timeline di Saint Row (fino ad ora) Pt. 5

Review Gianluigi
Chat