Come funziona?
5.0 1 827 0
30.03.2020

Recensione - Superhot

Superhot venne pubblicato nel 2016 e appartiene al genere First-person shooter. Il primo prototipo di questo progetto venne pubblicato nel 2013, sotto forma di demo/flash game, che attirò molte attenzioni di vari gamer, youtuber e anche riviste, Nel 2014 si iniziò il crowdfunding per finanziare il progetto, che racccolse oltre 250 mila dollari, per poi finire con la pubblicazione, anche per console prestigiose come la Xbox One e per visori per la realtà virtuale come l'Oculus Rift. Il titolo ottenne valutazioni positive da parti di critica, non molto ricambiata dal pubblico che non diede molte attenzioni al prodotto finale.


Incominciamo con la grafica, che è la prima cosa che si guarda per primo, la caratteristica principale è il minimalismo, mi spiego: i primi tre colori che vediamo sono il bianco, rosso e nero, e questi saranno gli unici che vedremo nel gioco, senza sfumature di questi colori, tranne le ombre.

Il primo colore serve per l'ambiente e il mondo di gioco, il secondo serve per i nemici, infatti questo colore brilla più degli altri con riflessi aggiunti, e l'ultimo serve per le armi, per gli oggetti lanciabili, per le armi da mischia, insomma, per gli oggetti interagibili, e per il nostro personaggio. Questo è un fattore positivo, visto che riesce a evidenziare i nemici e gli oggetti circostanti, anche se pecca di dettagli, ma non di originalità.


Il gameplay è caratterizzato da una meccanica, fatta anche in altri giochi, di controllare il tempo, in parole povere. Questa meccanica consiste nel permettere di saltare e di rallentare il tempo per pianificare ed eseguire le azioni, permettendo di compiere momenti di pura adrenalina. Man mano che si prosegue nella storia si conoscono nuove armi e nuovi "poteri", allargando le possibilità di uccidere. Difficile trovare pecche in questo gameplay, tranne qualche sbavatura.

La trama non è perfetta, ma non è neanche totalmente da buttare. I personaggi non hanno nomi, non conosciamo la identità e non conosciamo i loro passati, ma sappiamo solo le loro finalità tramite gli dialoghi. La storia inizia con il protagonista che parla con un suo amico, quest'ultimo gli consiglia un gioco, Superhot.exe, all'avvio, il gioco permette al giocatore a sconfiggere i nemici, senza un motivo apparentemente, nei diversi livelli. Man mano che si andrà avanti si scoprirà un segreto che non dovevamo scoprire, per poi diventare uno schiavo che prende ordini, per dirvela senza fare storie.

Quindi, il mio commento è: Superhot non è un capolavoro, spicca di originalità ma queste idee non prendono molto forma, visto alcuni sbavature e qualche problema tecnico. La campagna è corta, ma dopo questa ci sono due modalità supplementari, quindi molti contenuti da finire. Il gioco ti tiene attaccato allo schermo fino alla fine, e ve lo consiglio se vi interessa davvero, visto che è un titolo un po' difficilotto.


Il mio voto: 3.5/5


E anche questa recensione è finita, spero che vi sia piaciuta. Consigliatemi altri giochi da recensire, io cercherò di farlo il prima possibile. Ciao.

5.0 (1)
Autore Gianluigi
Articoli Hot
Posto Nome del gioco e titolo dell'articolo Categoria Autore Tipo
1

La completa Timeline di Call of Duty: Modern Warfare Pt. 9

Review Gianluigi
2

Blade and Soul Blade and Soul una guida per iniziare al meglio

Guide nicob982
3

Breve recensione di Montaro

Review Kurisu97
4

Tom Clancy's Rainbow Six Siege (B2P) Guida alla modalità Artificieri

Guide Chiquita
5

20 incredibili dettagli in GTA IV Pt. 2

Review Gianluigi
6

Il Quiz di Resident Evil 2 Remake (Soluzione)

Review Gianluigi
7

Dead by Daylight, il Clown

Guide -Th3_W4LL-
8

Top 100 curiosità su Super Mario (Sesta parte)

Review Gianluigi
9

Speedrun di SpongeBob SquarePants: Battle for Bikini Bottom (Speedrun spiegata - qualsiasi%) Pt. 30

Guide Gianluigi
10

Seafight Recensione di Seafight

Review gioba
Chat