Come funziona?
5.0 1 1203 0
27.11.2021

Super Mario 64 in beta Pt. 2

(Seconda parte della beta di Super Mario 64, trovate le parti precedenti negli articoli pubblicati di recente o su "cerca")


In quel momento, Super Mario 64 era vicino al completamento, quindi la maggior parte delle differenze dal prodotto finale sono cambiamenti minori. I testi "Premi start" e "Game over" sono tra questi cambiamenti. Originalmente usavano un font meno colorato e più standard rispetto a quello finale. Gli stage nella beta usavano delle texture più colorate e cartoonesche, il che si può notare dalla maggior parte dei vecchi filmati di Whomp's Fortress. A proposito di Whomp's Fortress...
I vecchi Thwomp e Bomp in Whomp's Fortress sembrano più minacciosi di quelli del rilascio ufficiale. L'HUD ebbe diversi cambiamenti dalla beta. Sopratutto i contatori, che ne subirono due drastici. Primo, la loro posizione venne cambiata in quella del gioco finale, poi tutte le loro icone vennero rivisitate per avere un aspetto più realistico.

Anche la barra dell'energia venne cambiata due volte durante lo sviluppo. La prima barra non assomigliava per nulla a quella finale, con una freccia che punta verso una barra della salute invece delle "fette di torta" nel prodotto finale. La seconda revisione ha un aspetto più simile alla barra della salute finale. Usa lo stesso stile delle "fette di torta", ma con uno sfondo diverso. Ma se si guarda attentamente, si può notare che la salute diminuisce in senso orario invece del senso antiorario usato nella prima e nell'ultima versione. Nel rilascio ufficiale, in Big Boos Haunt World, tre delle stelle collezionabili si trovano nei grossi Boo, ma prima non era così. I grandi Boo nella beta contenevano delle chiavi e non delle stelle. Queste chiavi potevano essere collezionate e aggiunte ad un contatori di chiavi scartato mostrato qui. Probabilmente queste chiavi dovevano essere usate per portare Mario in diverse parti della magione.



Che probabilmente lo avrebbero portato al balcone di Big Boo. Alcuni livelli vennero altamente modificati. Il castello di Peach era uno di questi ed ebbe diversi cambiamenti sia all'interno che all'esterno. Sembra che in origine non c'era nessuna immagine di Peach in vetro colorato sul fronte del castello. Le finestre avevano anche un look leggermente diverso. Ma nel complesso, non tanti cambiamenti vennero fatti nell'esterno, però l'interno è tutta un'altra storia...
Nella beta l'intera stanza le texture dei muri è blu e contiene stelle e lune. Infatti le stelle e le lune vennero usate un sacco nella beta, come si può vedere da questo scivolo. Le scale vennero rimpiazzate con due piattaforme su cui saltare che portano ad una porta invece di tre.


E anche questa serie è finita. Spero che vi sia piaciuto. Consigliatemi altri giochi da fare per questa serie, e lasciate 5 stelle e un commento. Ciao.

5.0 (1)
Autore Gianluigi
Articoli Hot
Posto Nome del gioco e titolo dell'articolo Categoria Autore Tipo
1

Grepolis Grepolis un viaggio nell'antica Grecia

Review La_Bionda
2

Le strane censure giapponesi in GTA SA Pt. 15

Review Gianluigi
3

Roblox recensione su Roblox

Review gioba
4

Paladins Recensione di Paladins

Review gioba
5

La completa Timeline di Doom Pt. 4

Review Gianluigi
6

La completa Timeline di Super Mario Pt. 1

Review Gianluigi
7

Fallout 4 Lore - La storia del Liberty Prime Pt. 4

Review Gianluigi
8

Outlast Lore - La storia di Richard Trager (Terza parte)

Review Gianluigi
9

Outlast Lore - Progetto WALRIDER Pt. 4

Review Gianluigi
10

Fortnite Fortnite Salva il Mondo: Equipaggiamento Wildcat Breakdance

Guide -Th3_W4LL-
Chat