Come funziona?
5.0 1 1788 0
14.09.2019

Top 100 curiosità su Super Mario (Prima parte)

Benvenuti nella prima parte delle 100 curiosità su Super Mario, il nostro idraulico che corre a salvare la principessa preferito. Dopo oltre 30 anni di serie è giusto farci una top 100 solo per lui. Se ne sapevi qualcuna di queste curiosità dilla pure nei commenti, sii sincero però, oppure dici quale ti è piaciuta di più. Senza troppe chiacchiere, iniziamo.


In prima posizione: Il primo Super Mario esce nel 1985, più di trent'anni fa, e intanto continua a fare la sua parte, con il peso sulle spalle però.


In seconda posizione: A differenza di quello che pensano in molti, Mario distrugge i mattoni con il pugno, e non con la testa.


In terza posizione: Il nome completo di Yoshi, il dinosauro che accompagna Mario nella maggior parte delle sue avventure, è T. Yoshisaur Munchakoopas, dove la T è ancora oggi sconosciuta

In quarta posizione: Nel mondo tre di Super Mario Bros 3, la mappa è stata disegnata in modo da ricordare le quattro principali isole che compongono l'arcipelago del Giappone, e il castello finale di Bowser, il boss finale se non lo conoscete, è collocato proprio dove nella mappa geografica troviamo Tokyo, città del Giappone dove si trova la sede principale di Nintendo.


In quinta posizione: Toad, il funghetto parlante che incontriamo in alcune avventure di Mario, è apparso fin dal primissimo capitolo della saga ed è ricordato da i fan per la sua frase "Thank you Mario! But our princess is in another castle!" che in italiano significa "Grazie Mario! Ma la nostra principessa è in un altro castello!", diventata un meme e una frase iconica per l'intera serie a venire.


In sesta posizione: Super Mario Bros fu uno dei pochissimi e primi giochi ad avere colorazioni dello sfondo diversi dal nero.

In settima posizione: Il creatore di Mario è Shigeru Miyamoto, famoso per aver creato la serie di Super Mario (e quindi aver creditato il merito di aver resuscitato l'industria dei videogiochi), The Legend of Zelda, Pikmin, Star Fox, F-Zero e principalmente per l'azienda Nintendo, dove è per la professione di direttore creativo.


In ottava posizione: Dal 1995 la voce di Mario è fornita da l'attore, doppiatore Charles Martinet, il "Mamma mia" che avete sentito per quindici anni è il suo. Vi consiglio questo video in caso vorreste sapere la storia di costui: https://www.youtube.com/watch?v=jcdIqTFgWRA&t=4s

Martinet, oltre a Mario, è la voce di Luigi, Wario, Donkey Kong e molti altri personaggi della serie.


In nona posizione: Bowser, l'enorme tartaruga nemica giurata di Mario, che cerca di conquistare il Regno dei Funghi rapendo in più volte la principessa Peach, Appare in tutti i titoli ufficiali della serie fin dal primo.

5.0 (1)
Autore Gianluigi
Articoli Hot
Posto Nome del gioco e titolo dell'articolo Categoria Autore Tipo
1

Speedrun di Sekiro: Shadows Die Twice (Speedrun spiegata - qualsiasi%) Pt. 6

Guide Gianluigi
2

Imperia Online Imperia Online: non il solito browser game medievale?

Review SuicideSoloQ
3

La timeline di Far Cry (prima di Far cry 6) Pt. 22

Review Gianluigi
4

Super Mario 64 in beta Pt. 3

Review Gianluigi
5

Grand Theft Auto V (B2P) Armi rimosse in GTA V Pt. 5

Review Gianluigi
6

Altre 10 armi tagliate da Resident Evil Pt. 2

Guide Gianluigi
7

Grand Theft Auto V (B2P) La Timeline di Grand Theft Auto (Universo HD) Pt. 6

Review Gianluigi
8

I peggiori giochi del decennio Pt. 23

Review Gianluigi
9

Il Quiz dei videogiochi (un'altro) (Soluzione)

Review Gianluigi
10

Tutte le storie di Arkham in Batman: Arkham City (Ventiseiesima parte)

Review Gianluigi
Chat