World of Tanks informazioni di base: Cannoni e Munizioni
Siete stanchi di vedere che i vostri colpi non riescono bucare la corazza di qualsiasi carro? Avete appena iniziato a giocare e quindi state cercando di capire se è meglio usare un determinato tipo di colpo o cannone? Bene siete nel post giusto, se mi dedicherete qualche minuto vi spiegherò alcune delle informazioni di base.
Bene partiamo dalla cosa principale: il cannone.
Possiamo dividere i cannoni in due tipi: I cannoni che sparano colpi penetranti e gli obici (cannoni che sparano colpi esplosivi) la differenza principale tra questi due è che i cannoni che rientrano nella prima categoria sono talvolta molto precisi e non hanno tempi di ricarica molto elevati. Gli obici invece hanno tempi di ricarica elevati non hanno una grande precisione ma il loro danno è molto elevato. Ricordate inoltre che il colpo che sparerete sarà meno penetrante o viceversa a seconda del tipo di cannone utilizzato e soprattutto dalla distanza del bersaglio. Inoltre ogni cannone ha un valore di penetrazione proprio.
Ora occupiamoci dei tipi di munizioni
Ogni tipo di munizione ha una sua caratteristica e anche qui possiamo fare una divisione in: colpi penetranti(AP-APCR) e colpi esplosivi (HE-HEAT-HESH). Ogni tipo di colpo ha un suo valore di penetrazione.
Ecco qui una scala di forza di penetrazione (dal più basso al più alto).
HE->HESH->AP->APCR->HEAT
Un'altra distinzione da fare è quella tra proiettili standard e proiettili "gold"
Questa distinzione varia da carro a carro ma di solito le gold sono munizioni che si utilizzano per cercare di bucare un carro particolarmente tosto, e le standard sono munizioni che si sparano nell'80% dei casi.
Il modo migliore per non farsi bucare è angolare la propria corazza (preferibilmente frontale) rispetto alla traiettoria nemica. Inoltre colpi come le HEAT non bucano le corazze spaziate (carri armati con la doppia corazza come il Pz.IV H.).

Differenza tra corazza angolata e non:


I caccia-carri russi (soprattutto dal livello VII circa) hanno delle corazze frontali niente male simili a quelle svedesi.
Il Tiger I ha un ottimo cannone per quanto riguarda penetrazione e precisione, è ottimo per le lunghe distanze.
I carri pesanti americani come il T1 Heavy, l'M6 e tutti quelli che vengono dopo di questi hanno una torretta molto corazzata, ma uno scafo molto debole, quindi sono ottimi per giocare dietro ripari bassi.
Il carro pesante russo KV-2 ha un obice devastante.
I carri pesanti giapponesi possono montare obici ad alto potenziale distruttivo e inoltre sono molto corazzati sia sullo scafo che sulla torretta.
Bene adesso tutti a combattere!